Dopo il forfait nel torneo di Charleston, Camila salterà anche il Samsung Open di Lugano: slitta così il rientro nel circuito della tennista azzurra attualmente numero 29 del mondo.

Dopo il forfait nel torneo di Charleston, Camila salterà anche il Samsung Open di Lugano: slitta così il rientro nel circuito della tennista azzurra attualmente numero 29 del mondo.
Camila ha ricevuto a Roma il Premio Supertennis Award come migliore tennista italiana del 2018, con la seguente motivazione: “Per averci fatto sognare raggiungendo i quarti a Wimbledon, per aver raggiunto la posizione numero 26 al mondo e per aver vinto il suo secondo WTA a Linz”
Dal palco dell’Auditorium Conciliazione, Cami ha commentato la stagione conclusa e quella che sta per iniziare: “Un’annata stupenda, la parte migliore è arrivata nel finale. L’anno prossimo spero di fare ancora meglio”.
Camila partirà tra pochi giorni per l’Australia, dove tra Brisbane, Sydney e Melbourne andrà alla ricerca dei primi successi del 2019.
(Le foto della serata: credit Sposito)
Nuovo best ranking a coronamento di una bellissima stagione sportiva per Camila: l’azzurra è oggi numero 26 del mondo e unica italiana tra le prime 100.
QUI il ranking WTA completo.
Con le nuove classifiche ufficializzate questo lunedì dalla WTA, Camila Giorgi sale alla posizione 28 del ranking mondiale facendo segnare il proprio nuovo best ranking e confermando ancora dopo 13 mesi il ruolo di numero 1 d’Italia.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da 🎀Camila Giorgi🎀 (@camila_giorgi_official) in data:
Le ultime immagini di questo 2018 ricco di soddisfazioni per Camila saranno l’abbraccio con Sergio ed il sorriso durante la premiazione pochi minuti dopo il match point al torneo WTA di Linz.
Camila chiude dunque l’anno con la vittoria del suo secondo torneo in carriera, che va a fare compagnia al titolo conquistato sull’erba di Hertogenbosch e che le varrà ufficialmente da lunedì il nuovo best ranking alla posizione 28.
Di seguito, i video del match point, della conferenza stampa post match e le foto della premiazione alla Tips Arena e nei punti più suggestivi di Linz.
Your 2018 @WTALinz champion Camila Giorgi! 👏 😁 🏆 pic.twitter.com/I1x6LBawDq
— WTA (@WTA) 14 ottobre 2018
Si conclude nel migliore dei modi la settimana di Camila, che si aggiudica il secondo torneo WTA in carriera, a Linz, superando in due set, per 6-3 6-1, la russa Ekaterina Alexandrova. Con questo risultato raggiungerà da lunedì il suo best ranking, alla 28° posizione WTA.
Camila Giorgi seals victory over Alexandrova 6-3, 6-1!
She is the 2018 @WTALinz champion! 🏆 pic.twitter.com/1LaEDw3B6W
— WTA (@WTA) 14 ottobre 2018
Una conferenza certamente diversa dalle altre, da non perdere, quella che ha visto Camila protagonista al termine del match vinto contro Alison Van Uytvanck e che le è valsa la sesta finale in carriera.
Spunti tecnico-tattici sul match, fino a quando… Buon divertimento.
Vince ancora Camila Giorgi a Linz, stavolta in tre set con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-2 e accede alle semifinali. Con questo risultato approda per la prima volta in carriera al numero 29 del ranking mondiale e farà segnare lunedì il suo nuovo BR.
Domani affronterà in semifinale la belga Alison Van Uytvanck.
Camila Giorgi batte in due set la qualificata svizzera Jill Teichmann con il punteggio di 7-6 6-3 ed accede ai quarti di finale del torneo WTA di Linz dove troverà la russa Margarita Gasparyan (numero 137 del ranking), che ha sorprendentemente superato la seconda testa di serie, l’olandese Kiki Bertens. Solo un precedente tra le due, con la vittoria in tre set della Gasparyan, proprio a Linz, nel 2015.
Entrambe le giocatrici partono bene al servizio, Camila non sfrutta due palle break nel sesto game e alla prima occasione concessa dall’azzurra, la Teichmann si porta avanti di un break. La svizzera va a servire per il primo set ma Camila alza il livello e riconquista il servizio. Si arriva al tie-brek, dominato da Camila che dall’1-1 infila 4 punti consecutivi e poi al primo set point archivia la pratica.
Nel secondo set Camila continua a comandare il gioco strappando due volte consecutive il servizio alla svizzera e salendo fino a 4-0. I due games successivi scorrono veloci, con entrambe le giocatrici capaci di tenere a 0 il proprio servizio, poi la svizzera recupera un break ma Camila non si scompone, e al secondo match point brekka ancora per portarsi a casa il match.
(foto dal profilo Twitter del torneo @WTALinz di @GEPApictures)