Vittoria senza particolari problemi per Camila al secondo turno degli Australian Open, dove ha superato in due set la giovane polacca Iga Swiatek, classe 2001 e numero 177 del ranking, al primo Slam in carriera ma in grande ascesa negli ultimi mesi. Camila è subito andata sotto di un break, ma dall’1-2 ha concesso pochissimo all’avversaria, conquistando 11 game consecutivi e vincendo 6-2 6-0 in 59 minuti di gioco. Nell’ultimo gioco, Camila annulla quattro palle game e chiude con tre risposte vincenti consecutive. Camila se la vedrà ora con la ceca Karolina Pliskova, numero 8 del ranking e 7 del tabellone. Le due si sono già incontrate cinque volte, con una vittoria di Camila, due anni fa a Praga, e quattro della Pliskova, nel 2014 a Linz, nel 2016 a Praga e nel 2017 a Cincinnati, quando la ceca era numero 1 del mondo.
Ecco il tabellino del match:
Forza Camila Giorgi! 🇮🇹
The Italian is through to the 3R, def. Swiatek 6-2 6-0.#AusOpen #GameSetMatch pic.twitter.com/aZ2fl0vMaJ
— #AusOpen (@AustralianOpen) 17 gennaio 2019
Peccato il servizio…. Comunque un grande match !
Brava CAMILA !!!!
alla fine rimane la consapevolezza che se la gioca con tutte e la faccia di Concita Martinez alla fine del secondo set
La calma Karolina è stata più forte dell’agitata Camila. Non una grandissima differenza, che conferma che Camila con le prime ci sta bene.
Peccato Camila! Sono sempre piu convinto che lo step ultimo da superare per entrare nella top 10 sia solo mentale. Ovvero riuscire a tenere il suo livello di gioco altissimo, come abbiamo visto oggi nel secondo set, per la maggior parte del match.E’ magari ancora un pizzico di killer istinct nei punti decisivi. La stagione e’ appena iniziata…Forza Flaca!
Purtroppo credo che la partita di oggi sia la definitiva conferma che l’ultimo passo per entrare nelle prime 10 non è nel suo destino… e questo mi rammarica tantissimo perché sono innamorato del suo gioco. Forza Camila sempre e comunque.
L’appello del podestà di Louny ha colto nel segno.
Peccato. Analisi attuale è che ancora sente troppo la personalità di queste, che la portano a fare errori su palle facili, quando poi è capace di far uscire dalla sua racchetta miracoli su palle difficilissime. Poche partite giocate nell’anno? Può darsi. Il livello c’è, è comunque a pochissimo da queste top, adesso bisogna imparare ad essere più freddi. Chissà che la mancanza del padre non abbia influito in negativo. Che fosse molto tesa si è visto. C’è andata male con gli italiani. Potevano vincere Seppi, Fognini (che però mi pare abbia avuto un calo fisico dopo il break fatto nel 4 set), e Cami se avesse avuto, viste le possibilità di vincere i suoi game, irrigidimento da stress. Credo che sia una sconfitta amara per lei, sa che il livello per vincere c’era tutto. Ma brava lo stesso, hai fatto vedere alcune soluzioni in controbalzo che sinceramente non pensavo possibili per una donna.
mi dispiace molto, i presupposti per vincere c’erano tutti. Ormai non è la prima volta che gioca partite di questa levatura nei campi più importanti degli slam e sicuramente in questi momenti bisogno portare in campo il miglior gioco, che oggi, c’era solo a sprazzi purtroppo, a partire dal servizio che oggi non ha funzionato come nei precedenti incontri.
Sicuramente quando ti fai breakkare da una giocatrice come la Pliskova con dei DF e UE poi è tutto in salita.
E’ solo l’inizio dell’anno comunque e qui non aveva grandi punti da difendere, perciò speriamo in una bella stagione.
Vamoosss
Bravissima lo stesso, Camila…andrà meglio la prossima volta….
peccato !. Ma deve continuare a crederci e a giocare con i top ten. Si e’ visto che non era tranquilla e subito ne ha risentito il servizio, non cosi’ bene come nei recenti incontri. C’e’ da dire che la maledizione degli incontri della notte continua….. 🙂 🙂
peccato davvero per il game sfumato del 2-2, ora tutto in salita
oggi non c’è il servizio dei giorni scorsi, purtroppo. E qualche scelta sbagliata, anche. Ma è naturale. A vedere la partita Cami avrebbe pure potuto vincere tutti i giochi. Comunque Pliskova manovra bene la racchetta, questo è vero.
clap clap clap
peccato, era un game che si poteva riaprire. Ma il set è appena iniziato. Il livello per battere Carolina c’è tutto, vediamo se c’è pure la freddezza nei momenti importanti.
e il bello è che sta giocando meglio lei. Lo smash è stato appunto sbagliato per ansia. Ha visto dove andava, e ha cercato di prenderla in castagna, però poco campo a disposizione e luci artificiali. Comunque bravissima e coraggiosissima. Pliskova in fondo, anche se bene, gioca un po’ di rimessa.
Ragazzi, qui ci lasciamo le penne tutti se continua cosi’, secondo set da schoppon come si dice in emilia………
Vai col terzo!!!
scusate il ritardo, sto vedendo l’incontro dal 4 3. Cami fa più gioco, ho notato, ma sono tutte e due tese. Sbaglio o il campo è un po’ scivoloso?
peccato per quel game in cui le hanno dato il foot fault, di sicuro ha inciso mentalmente. Il servizio deve tirarlo su in questo secondo set e speriamo in un calo di rendimento della Pliskova
Forza Camila!
opponent player, surface, weather, tournament type, prize money, motivation , physical and mental power – these are key factors for result match. cami is “mio tennis favorito”, but you can not compare the local tournament in prague (cami vs plíšková, plíšková played this tournament due to sponsors, prize money is zero, unpopular surface, it’s training) with AO (cami vs plíšková, popular surface for plíšková, plíšková have a completely different motivation – money 🙂 ). my tip is cami loses match in two sets 6:3 6:2 in 60 minutes. cami does not return service and ends. cami “demolished” amateurs as jakupic or swiatek – great, bat not profi level as plíškov.
Enjoy the game, dear daring guest, let’s see who will stand up to the pressure…
The right reference is the last match in Cincinnati two years ago, hard outdoor, when Camila leveled the match winning in style the second set, only to have a nervous breakdown in the decider for a bad reaction to an umpire decision.
Now Camila is playing better than then, nevertheless Pliskova is still the clear favourite.
Even if here we are all Camila’s fans, when we reason with the brain we know that very well, however our heart is only for Camila, and we use this site only to support her.
Vamos flaca!
@jo.brouk
Ci mancava anche questo uccello del malaugurio !!!!!
Cps
jo . brouk ….. wrong analysis .
MA QUESTO DA DOVE ESCE?
CAMILA PER SEMPRE
Tutti presenti?
Dai ragazzi forza
Cps
jo.brouk do you really sign up to every player’s website just to comment an upcoming match?
Chissà che questo non sia il torneo delle outsider. Ne stanno andando avanti parecchie contro pronostico, anche se io non ho notato nulla di clamoroso. La Sabalenka stava già giocando dal torneo precedente risolvendo la questione partita di puro muscolo e urla varie, ma in realtà appariva goffa negli spostamenti e un po’ imballata nel movimento del braccio. E’ uno scotto che si paga ad aver un fisico così oversize, su gambe per me non sufficientemente robuste per tirarsi dietro un tronco così ipertrofico. Altre sconfitte se non annunciate erano nell’aria dato il bassissimo livello a cui giocano attualmente Garcia, Ostapenko, Kasatkina e, temo per lei, la Stephens che non mi pare destinata a progredire ancora di molto. Cami, come alcune di quelle che hanno passato il turno, pare invece molto più in palla, reattiva, velocissima di piedi e sicura nei fondamentali di inizio gioco, che sono di altissimo livello: la sua seconda palla mi pare abbia la velocità media più alta nella wta, e questo con la sua statura e corporatura. Lei ha parlato di lavoro ulteriore per migliorare la fluidità dei movimenti, e il risultato si vede in tutto: servizio, rovescio, risposta, voleè e, soprattutto, diritto sono migliorati, stabilizzati e molto variati. Karolina invece….insomma, non mi convince già dal torneo precedente, anzi dal master. Serve più piano (infatti fa meno ace a partita), certe volte affossa i colpi perchè non si avvicina alla palla. Domani, conoscendosi, proverà ad entrare in campo più concentrata, perchè sa che potrebbe poi non aver margine per rientrare, per cui come dice Cami dovrebbe essere un match intenso, Dipende, però, se entrambe siano in grado di sviluppare una pari intensità. Contro Osaka Karolina ci riuscì, anche se aveva avuto problemi per tutto il torneo; domani chissà. Due volte ha vinto in due set, due volte sono andate al terzo e Cami poteva pure vincere il primo confronto, una volta ha vinto Cami in due set: se non proprio equilibrio c’è comunque una certa vicinanza.
Se poi domani perdesse, amen. Non ha annunciato il ritiro per gli Internazionali, avrà di qui a maggio possibilità di incassare punti validi e salire di classifica mentre altre scenderanno (Ostapenko sarà capace di fare IW dell’altr’anno? e Buzarnescu? Io dubito), consoliderà la capacità nervosa di stare sul pezzo, e alla fine sfonderà il muro delle prime 20. Da lì poi si può acquisire l’autostima “vera”, intima e non a parole sulle proprie possibilità di primeggiare, e quindi ascendere a posizioni più naturali per una coi suoi mezzi.
Domani io la do vincente, qualche remora mi rimane perchè il passato è sempre difficile da cancellare del tutto e lascia scorie nelle mie aspettative, l’unico mio vero dilemma è che cosa fare: chiedere un’ora di permesso, visto che domani ho lezione fino all’una e rotti, oppure, fiducioso di aver occasioni ulteriori per vederla negli AO fare come niente fosse e accontentarmi di leggere poi il risultato? Dovere professionale o fascinazione personale….che scelgo, soprattutto in considerazione che Zverev è capacissimo di vincere (o perdere) al tie-break del 5° set? Non potevano mettere uno dei fab 3 come primo incontro, così al massimo in 3 ore era tutto finito?
Anche io lavoro domani e non la posso vedere.
Però l’ho messa in registrazione, se vince me la rivedo rilassatissimo, se perde guardo solo i fatti salienti e poi cancello!
Di solito quando guardo le sue partite in diretta, sono sempre un po’ più teso del dovuto. Ma se ha vinto la partita e la riguardo, noto cose che in diretta non avevo notato, proprio a causa della mia concitazione docuta al memwnto di tensione
Forza Camila.
sappiamo che non le piace aspettare l’incontro tutta la giornata . tranquilla e vai.
Dal sito AO risulta che Camila abbia programmato un’ora di campo di allenamento dalle 16:30 alle 17:30 (ore locali).
Sicuramente farà tutto il possibile per prepararsi comunque al meglio anche per l’orario insolito.
Dai, domani facciamo il cerchio magico…
tutto quello che vuoi, dal wodoo al rituale dei piccoli bradipi ne L’era glaciale 2 o ne Le streghe di Eastwich. Come Isabella di Castiglia mi sento pronto a non cambiare la maglietta della salute fino a vittoria di un premier o simili. Basta che….faccia partita. Anche se non vincesse, che comunque giochi bene e senza acciacchi. Se la vendemmia è tardiva l’uva è più zuccherina. 😉
Tranquilla Cami, non si dirà in giro che i tuoi sostenitori sono sudici, era solo una battuta.
Purtroppo nella programmazione di Eurosport non figura il match di Camila. Su Eurosport 2 dalle 10 del mattino danno lo Sci mentre su Eurosport 1 danno il match di un certo “Popyrin”. Mi sa che dovrò seguirla sul Livescore.
Se guardi nella pagina precedente c’è un mio post in risposta a “Nonno” dove ho indicato come scaricare una applicazione di streaming sportivo che include anche tutti gli incontri di tennis.
Tranquillo che una applicazione sicura ed usata da tantissima gente.
Sia però anche chiaro che è una soluzione di ripiego, ancorchè valida, perché quella “giusta” e preferenziale è abbonarsi ad Eurosport Player, e vedere tutto in maniera assolutamente legale.
Fino al 10 gennaio l’abbonamento era in offerta a metà prezzo, 25 Euro per dodici mesi, ora credo sia a prezzo pieno, si può anche sottoscrivere solo per un mese, ma secondo me non conviene: tieni conto che hanno l’esclusiva anche per il Roland Garros e gli USO, fare tre mesi costa non tanto meno di un anno.
Fare l’abbonamento non solo è la cosa “giusta”, ma ha due vantaggi pratici sui siti di streaming appoggiati dalle case di scommesse: la qualità è decisamente migliore, e soprattutto le partite si possono vedere anche successivamente, on demand, cosa utilissima quando ci sono orari “strani”, come adesso.
Ok grazie!
Ho appena finito di vedere su supertennis la beneaugurante vittoria di Camila sulla ” spilungona ” Pliskova a Praga 2017.
Un rovescio implacabile che ha zittito spesso il pubblico .
Questa sarà ( me lo auguro e lo auguro a Cami ) l’arma vincente di questa notte australiana.
Karolina si appoggia molto ai punti fatti col sevizio, ma anche Cami sotto questo aspetto… non scherza.
Forza Camila , ce la puoi fare !!!!!!!
Bel match ma ora bisogna guardare avanti.
vai Cami, alza ulteriormente l’asticella…
Battimela questa Pliskova che non posso proprio sopportare quello sguardo glaciale e quel viso inespressivo.
Comunque vada, comunque, sarà un successo.
Forza Camila! Vinci per te stessa!
canale 94 ras srf sport livello.diretta TV Bencic Kvitova.ciao.
@martin stern
Mi puoi dire per cortesia se il canale che vedi e’ italiano o straniero e in che zona d’Italia lo ricevi.
Inoltre l’impianto d’antenna e’ terrestre (comune antenna tv) oppure satellitare (parabola).
Nel caso l’impianto fosse satellitare non sai il nome del satellite su cui e’ puntata la parabola?
Scusami per le troppe domande, ma e’ tutto per CAMILA !!!!! 🙂 🙂
Grazie,ciao.
il canale 94 l’ ho trovato per caso smanettando il telecomando.E’ un canale tedesco che ricevo assieme a altri 5 a Trento quindi credo al Nord.Ciao.
E’ una normale antenna centralizzata di un piccolo condominio di 6 appartamenti.ciao.
gentilmente qualcuno può’ spiegarmi come vengono assegnati i punti e dollari elencati nei tabelloni,,? appena entrati di diritto nel turno?alla fine del game? risultato positivo o negativo?grazie molto gentili.
https://www.wtatennis.com/rankings#rankings
Il prize money viene normalmente pagato cash quando il giocatore ha terminato il suo torneo, prima di lasciare il luogo, in base ovviamente al risultato conseguito. A richiesta del giocatore possono fare un trasferimento bancario, comunque è sempre immediato, fatte salve le eventuali tasse locali.
I punti si assegnano ufficialmente ogni lunedì, a meno che non ci sia in corso uno slam, quindi lunedì prossimo non ci sarà aggiornamento del ranking.
Tuttavia si possono calcolare, e ci sono siti appositi, i punteggi “live” in corso d’opera, prima che siano ufficialmente assegnati.
Al momento (e speriamo che cambi presto!) Camila ha ufficialmente 1645 punti, ranking del 14 gennaio, ma “live” ne ha 1705, dovendo togliere i 70 punti dell’AO dello scorso anno, ma sommando i 130 conquistati finora, ed ha ripreso la 26ma posizione.
Era questo che chiedevi?
Giorgi – Pliskova secondo match della sessione serale sulla Rod Laver Arena!!!
Camila potrebbe iniziare l’incontro tra le 10 e le 11 di sera, non mi piace affatto.
Non capisco perché programmino le donne per ultime dopo incontri maschili che vanno per i cinque set.
Pazienza, Camila dovrà farsi una pennichella nel pomeriggio per restare vispa per la notte!
Non è una buona collocazione perché può stravolgere i ritmi (vedasi Konta-Muguruza che è terminata a notte fonda ieri).
C’è di buono però che, essendo il 3T, ci sono meno incontri. Quindi meno pericoli che il programma vada per le lunghe.
Anzi, no Il numero di incontri sui campi principali è lo stesso tra secondo e terzo turno. Perciò, non è una buona collocazione e basta.
Se Zverev si sbriga, potrebbe iniziare tra le 21 e le 22, prima che sia notte fonda…
mah! Nonostante la giovane età, Zverev ha giocato più match al quinto negli slam che metà dei giocatori a fine carriera. Purtroppo avendo visto che anche quest’anno per ora è un abbonato al quinto, temo che la partita durerà molto. In Italia che ora sarà, dopo le 13?
Una Giorgi devastante affonda questa ragazzina polacca che gioca un tennis interessante, purtroppo per lei ha potuto giocare solo i primi 3 games perchè Camila dopo aver subito il break è diventata ingiocabile per lei. Con la Pliskova sarà dura ma non impossibile. Bisogna rispondere bene e possibilmente in campo. Sono fiducioso.
Raramente ho visto Camila così determinata, consapevole dei propri mezzi e centrata.
L’obiettivo minimo è stato raggiunto: buona parte (i due terzi circa) dei punti fatti in Australia l’anno scorso, sono stati già difesi ed è stata, di conseguenza, già difesa anche la posizione nel ranking, a meno di cataclismi (i 1705 punti però sono assicurati e garantiscono la top 30 con margine).
Ora contro Pliskova sarà molto probabilmente necessaria una prestazione di livello assoluto. La ‘bimba’ è in forma e in grande fiducia. Può provare a offrir(ce)la.
Vamos flaca! Siamo tutti con te.
Confesso che quella di sabato è la partita che mi preoccupa di meno. A me Karolina non è piaciuta nel torneo che ha vinto, sempre facendo sforzo e, diciamocelo, graziata dalla Tsurenko che ha grippato proprio nel momento di servire per il match, cosa comprensibile visto che non è esattamente abituata alla possibilità di portare a casa un premier, e il suo livello per me non è da vincitrice di quel tipo di tornei. Anche qui inizia i match che pare asssente, quasi “molliccia”. Poi con Cami si rivitalizza sabato, ma un modo di giocare simile lo ebbe a Praga, dove è finita come è finita. In questi anni Pliskova mi pare rimasta a livelli alti, ma non cresciuta, anzi, mi pare meno incisiva di un tempo con il servizio, per cui si vedrà come si troverà di fronte ad una Camila, si spera, meno generosa di un tempo e molto migliorata nel servizio e nel dritto. Dagli highlights si è visto il rovescio com’è in questo torneo (la Swiatek se lo sognerà per almeno un mese). In più Cami adesso gioca cattivo, e infatti se può non regala nemmeno il game della bandiera. Per quanto concerne poi la giovane promessa, a vederla sembrava lei la giocatrice veterana e Cami l’adolescente, intendo fisicamente. E’ chiaro che non potremo forse mai avere giocatrici precoci come quelle dell’Est: da noi simili corporature a 17 anni sono impossibili o al più casuali. Lì invece pare che passino direttamente dall’infanzia alla maturità: Gasparyan, Sabalenka, Vondrousova, Iga hanno strutture da sempre fin troppo formate, e la conseguenza per me è che i loro margini siano inferiori a ciò che si potrebbe pensare. Vincono tanto e subito perchè sono fisicamente anticipate rispetto alla maggior parte delle altre. Non so, ma io penso che entro qualche anno le vedremo quasi tutte subissate da problemi fisici gravi: a quell’età la struttura scheletrica difficilmente sopporta certe stazze, e infatti alcune stanno già pagando dazio (Martketa, Margaryta, forse la stessa Ostapenko che da 5 mesi gioca sempre peggio). Il tennis è sempre stato uno sport da adulti, richiede controllo e maturità, o si finisce per ballare poche estati. Alla ine più saggi i Giorgi a lasciare che tutto procedesse per ritmi naturali. Non abbiamo nè forse avremo mai “next gen” all’altezza di russi e co., perchè in nostri di pari età sono più immaturi fisicamente.
Questo discorso per dire che per me la Pliskova sta per entrare nella fase discendente della sua carriera, lentamente ma via via meno incisiva, Cami in quella crescente. Do il 50% a ciascuna di vincere, dentro di me sono convinto che il massimo di Cami sia ora superiore al massimo di Karolina. Non scherziamo sui santi, molte partite di Cami negli ultimi mesi sono state da assoluta top ten in pectore, adesso si tratta solo di avere quel minimo di fortuna e continuità (che mi pare indiscutibile da verificare nell’ultimo anno, a meno di non essere denigratori a prescindere) per diventarlo anche nella forma numerica. Le top 15-25 non giocano al suo livello. Non è una Sevastova, Mertens, Wang o, che so, Kontaveit, ma neanche lontanamente sono paragonabili. Cami, avevano ragione alcuni che scrivono qui, non aveva la personalità per stare dietro alla sua bravura, adesso pare averla trovata. Se poi si convincerà di essere anche una ottima voleyeuse, be’, altro che belle ne vedremo……lo ribadisco, sarei sorpreso di non vederla vincere sabato (ma qualora non succedesse nessun dramma, il suo bel gioco me lo tengo stretto così come la sua coreografia tennistica unica sul campo – mamma mia, i replay della sua elastica fluidità, quasi liquida, quando spinge sempre sull’avampiede è una autentica sinfonia motoria, davvero abbagliante)
E alla fine ho trovato l’aggettivo che descrive il suo tennis: non è mai stato devastante, non è un’amazzone lei. Lei è “in toto”, e non solo nei vincenti, a b b a g l i a n t e.
Il commentatore di Eurosport (in inglese) ha definito più volte la performance di Camila come “ruthless”. Spietata.
Posso solo concordare.
Anche a me ha ricordato molto gli incontri in cui Tyson demoliva gli avversari chiudendo per KO in pochi round.
Speriamo che la nostra pug… ehm tennista preferita sia altrettanto motivata e spietata contro la Pliskova sabato.
In quel caso se la giocherebbero alla pari
Seguire una partita di Camila in televisione mi mette sempre tensione (questa volta in verità meno del solito), molto di più che dal vivo, forse perché assistendo da solo non si condivide e non si stempera l’emozione.
Ho trovato però un trucchetto per ridurre lo stress e non rischiare l’infarto: ho scoperto che le immagini di Eurosport arrivano con un po’ di ritardo, circa 10 secondi, rispetto a quando viene aggiornato lo score di Sofascore sul cellulare.
Quindi ho predisposto le notifiche sonore di Sofascore per dare un avviso acustico ad ogni break ed ogni set, poi mi appoggio il cellulare sul divano e guardo normalmente la partita in televisione. Nei momenti topici il suono della notifica, o la sua assenza, mi fanno sapere in anticipo come si chiuderà il punto, e questo mi consente, ma è solo una questione personale, di gustare meglio, con meno “ansia”, lo svolgimento dell’incontro.
Poi mi ritrovo a dire al cellulare “Suona. suona!”, come quando stanotte ad un certo punto ci sono volute 4 palle break per passare dal 3-0 al 4-0! 🙂 🙂
cami è stata bravissima…ancor più di quello che mi potessi aspettare…ha reagito alla grande all’unico momento di difficoltà ed ha giocato in modo consistente
con pliskova sara’ durissima…
quest’anno non ha ancora perso…8-0 … W brisbane….
però quello che si nota è che 5 volte è andata al terzo ( 4 volte ha perso il primo sempre per 4-6) cami deve sfruttare questa difficoltà iniziale …
il matra sarà : rispondere sempre e comunque !
bisogna farla giocare e tenerla in campo il più possibile
son passati 4 anni dalla finale di linz…fà un po’ rabbia vedere che le 2 giocatrici ( che hanno solo 3 mesi di differenza) abbiano poi ottenuto risultati parecchio diversi….
per vari motivi,tra cui la ricerca di praticare ,in passato,un gioco troppo rischioso ed inefficiente,cami ha perso del tempo….vediamo di recuperarlo…
la partita di domani è una di quelle che possono far cambiare una carriera….
forza !!!!!! cami….
mantra……:-)
Ciao Doherty. Non credo che Cami abbia perso del tempo. Cami è una che adesso sa cosa vuol dire fare venticinque doppi falli in un match, rimanendo nel match, pur avendo sempre avuto il potere dell’ace. Cami è una che sa cosa si prova a sparar fuori tutte le risposte ai teloni o a fondo rete, perdendo dei match contro avversarie inguardabili, ma sa anche cosa provano le rivali quando la sua risposta le lascia ferme sul posto o vede nei loro occhi il terrore della ribattuta che le costringe al doppio fallo. Cami è una che ha passato questi anni ad affinare i suoi istinti e la velocità massima possibile delle sue reazioni, ha provato forse mesi a rispondere da tre metri dentro al campo, per cercare di capire quale fosse il suo limite massimo di reazione vincente, o forse solo per farci incarognire, o vedere di nascosto l’effetto che fa ( il più manifesto è che è stata copiata da re Ruggiero). Cami è una che si è allenata a rimanere in partita tirando solo vincenti, non preoccupandosi per anni di affinare i colpi di difesa, i lob,gli indugi vari, le palle corte, le palle varie, lasciandosi così sfuggire in maniera sicuramente umiliante, dolorosa e mortificante match largamente alla sua portata…ma l’obiettivo è sempre stato un altro, raggiungere e capire il proprio limite, la ricerca dell’assoluta perfezione nell’esecuzione del colpo che ti annichilisce, quello che viene conteggiato come vincente, quello impietoso, sì, dice bene Robdes, del colpo che abbaglia, quel flash, quella frustata che a mio avviso non si era mai visto nel tennis femminile, quella velocità di esecuzione che mi ha incatenato dal primo momento che l’ho vista e che mi tiene tuttora avvinghiato qui a comunicare dei massimi sistemi con questo eterogeneo gruppo di simpatici trombettieri. Assimilati e resi meccanicamente efficaci questi meravigliosi colpi, credo che Cami a questo punto della sua carriera si sia semplicemente stancata di perdere, ed abbia iniziato a giocare a tennis pensando egoisticamente se non esclusivamente al risultato. E’ questo per me il grande cambiamento che è avvenuto in Cami. Gioca seriamente per il risultato, per vincere le partite, non vuol più vedere il sorriso incredulo e felice di un’avversaria che ha vinto il match semplicemente ribattendo la palla al di là della rete, ben sapendo che Cami avrebbe fatto 56 non forzati in un paio di set. Tutto questo è finito. Cami non ha perso del tempo. Cami è finalmente pronta. Cami vuole vincere. Cami deve ancora imparare a controllare roboticamente le proprie emozioni per vincere i match punto a punto contro le più forti, ma questi due anni le serviranno proprio per questo. Si comincia sabato. Sono d’accordo con te. Si vince in risposta.
Standing ovation
caro H.G.
rispetto la tua opinione ma,non la condivido…
innanzitutto per sapere qual’era realmente l’obbiettivo di cami quando,non tantissimo tempo fa’,tirava 2 prime e faceva una marea di DF,oppure tentava il vincente quasi ad ogni scambio facendo una marea di UE,o forzava molto spesso la risposta tirandola frequentemente “sui teloni”,bisognerebbe chiederlo a lei…
tu scrivi “raggiungere e capire il proprio limite ” …può darsi…io ricordo che in alcune interviste diceva che il suo obbiettivo era vincere uno slam ( wimbledon in particolare) ovviamente non le ho lette/ascoltate tutte,quindi magari in altre si è espressa diversamente
io non credo,ma ripeto,bisognerebbe chiederlo a lei,che cami abbia mai giocato dando più importanza ai colpi che al risultato…è solo che,probabilmente,prima era convinta di poter vincere in quel modo ed ora si è resa conto che,a meno che le regole del tennis vengano cambiate,che questo è impossibile…o meglio: è possibile vincere qualche partita anche con avversarie forti ,qualche torneo minore,ma un premier od uno slam,no…
per questo dico che ha perso tempo…questa evoluzione poteva arrivare prima…
pliskova ha più talento(in senso generale,non solo tecnico) di cami ? per me no…ed allora perchè (visto che sono coetanee) è stata numero 1 del mondo ed ha vinto (se non ricordo male) gli us open e camila non è mai arrivata fin’ora nelle prime 20 neanche ?
praticamente l’hai scritto tu verso la fine ( condivido ) : camila ora gioca a tennis,prima praticava un altro sport..pliskova ha sempre giocato a tennis
lo dico da amante del gioco d’attacco…del serve and volley.addirittura…
l’ha detto anche lei che i miglioramenti più importanti li ha fatti nella tattica…
sono d’accordo con te che un passo importante,quello più importante ora,è crescere dal punto di vista mentale per riuscire a ad esprimere il suo gioco attuale anche in momenti di massima tensione..
puo’ migliorare anche la tecnica,per potere avere di conseguenza più varianti tattiche, ma ritengo che sia un poco meno indispensabile dell’aspetto precedente..
in altre parole :cami ha ora un gioco con cui può battere chiunque,deve solo riuscire a mantenere quel livello quando conta davvero
quindi speriamo che domani risponda bene 🙂 e di rtrovarci qui a commentare una sua grande vittoria…
vamooooooooossss !!! camila…
La finale l’ha persa a New York, comunque c’è arrivata. Anche per me ha più talento lei, e molto più coraggio. Però non ha la glacialità in campo di Karolina. Ma adesso ha trovato la determinazione di non subire. La partita con Angelique la dice lunga. Per non perdere il primo set la Kerber ha dovuto tirare fuori anche l’anima, e il giorno dopo ha perso facile.
è vero…ha perso ..non avevo cntrollato….
fin’ora negli slam ha 4 QF 1 SF ed 1 F…
cami purtroppo solo 1 QF…
Giocando è migliorata, soprattutto nella risposta alla seconda palla di servizio.
Il podestà di Louny ha convocato urgentemente una conferenza stampa, rilasciando la seguente dichiarazione: “Vorrei far sapere ai sigg. giudici di linea, ai sigg. hawk-eye e al sig. giudice arbitro che la città di Louny tiene in grande considerazione il loro lavoro. Essi infatti non solo devono svolgere un compito gravoso valutando la bontà di una palla scagliata a grande velocità, ma devono costantemente monitorare ogni minima infrazione commessa dal giocatore al servizio. Ricordo che Louny inoltre rappresenta il luogo ideale ove ritemprarsi dalle fatiche lavorative: qui noi offriamo la pace del nostro territorio, un contesto esperienziale di livello grazie al nostro posizionamento nel cuore dell’Europa, ottimi distillati locali, ricchi premi e cotillons. Sono certo che il mio messaggio giungerà forte e chiaro a chi di dovere. Louny non ha nulla da invidiare a Brema!”.
A che ora è in programma l’incontro?
Altra ottima partita di Camila!!!
Piccola pecca quel passaggio a vuoto nel game di servizio perso a zero che contro Pliskova potrebbe essere pericolosissimo e le era successo anche con kerber quando era avanti di un break nel primo set.
Forse anche qualche risposta di rovescio sbagliata di troppo.
La cosa che invece mi ha impressionato è come sia rimasta attaccata a tutti i game.
Raramente penso di averla vista così determinata a non concedere nulla all’avversaria.
Ora Pliskova… sarà dura…ma si può fare!
Dal sito wta:
Standing between the No.7 seed and a third straight appearance in the second week is Standing between the No.7 seed and a third straight appearance in the second week is the always dangerous No.27 seed, Camila Giorgi.
“So far, I get a completely different opponent every time!” she joked in press. “I’ve played her a few times, but you never know what can happen, what will come off her racquet. It can be an amazing winner or a mistake. Still, I don’t want to think too much about her because I still have my weapons, and can do things on my side.
Sometimes I’m just going to look at some balls because she can play amazing, but I can play well too. I need to be clever, put a lot of balls back, and not be passive. She likes the conditions here; she won her two matches pretty easily, so it’s going to be tough.”
Nonostante il punteggio non lo farebbe pensare a me la Swiatek ha impressionato parecchio.
Ha una facilità di gioco strabiliante, per la sua età. Ha molto da lavorare ma le basi sono ottime!
Camila oggi aveva il dente avvelenato, non ho capito con chi ce l’avesse ma aveva un atteggiamento “ingrugnito”. Anxhe alla fine non ha accennato neppure un sorriso e se n’è andata via pure prima dell’avversaria.
E comunque 10 anni di esperienza di differenza si sono fatti sentire. Anche Camila 10 anni fa faceva intravedere le stesse potenzialità della polacca, seppur con caratteristiche differenti, ma il cammino è stato lungo e solo in questo ultimo anno sta ottenendo risultati con continuità e comunque anche lei ha alcune cose sulle quali può migliorare come i recuperi lateralive il gioco dalla tre quarti campo.
Le ultime risposte mi sono sembrate re cazzottoni da ko, stile Tyson, per chi ha l’età per ricordarselo.
Bravissima, Camila !! La tua stella rifulge di luce intensa sul cielo di Melbourne. Tienila lì ancora una decina di giorni, a deliziare il pubblico australiano.
Dopo qualche ora di sonno un commentino è doveroso.
Povera Iga cosa ti è capitato ! Perder 11 games di fila non ti succederà più perché sei brava .
Ma oggi avevi di fronte Camila e non sarà sempre così.
Cami , il tuo torneo comincia sabato…e con la ” spilungona ” sono convinto che ce la puoi fare.
Vamosssssss.
Grandissima Camila, La prossima partita sarà la vera prova del fuoco.
La povera polacchina, intesa come giovane polacca e non come calzatura alta, è stata costretta oggi ad assistere a una salutare demolizione del suo proprio tennis ad opera di Tornado Bianco Camila Giorgi.
Adesso per Cami inizia il vero torneo, quello con le partite toste. Pliskova è ostacolo molto duro, ma Camila con lei ha un bel po’ di rivincite da andarsi a prendere. La notte tra venerdì e sabato sarà infuocata…
Solo 5 games concessi alle prime due avversarie è sicuramente un buon viatico. In passato Camila queste partite magari l’avrebbe vinte, ma complicandosi la vita con terzo set annesso e un dispendio di energie inutile. Adesso con la Plinskova se la gioca alla pari, ci può anche perdere, come può succedere con una ex numero 1, ma senza nessun complesso d’inferiorità e con la consapevolezza che nessun traguardo é precluso.
E vaiii. 4 italiani al terzo turno, e con un po’ di fortuna in più chissà se non sarebbero stati almeno 6. Bisogna dire che tutti quelli nel tabellone principale hanno giocato davvero bene. L’annata si prospetta molto interessante. La cosa poi che mi rende più contento è che hanno tutti qualcosa di molto personale. Ne sforniamo pochi rispetto ad altri paesi, è vero, ma nessun robottino. vanno avanti di talento, non di accademia, e in questo Fognini e Camila sono vessilli.
… e brava Iga…non era facile…la prima volta senza allenatore a disposizione che ti conforta…la prima volta in uno Slam vero…e anche al secondo turno…hai 17 anni e sei un fenomeno…ma è la 5° partita che giochi…e ogni partita è stata scalare il K2 …tu cha avevi scalato al massimo la Jungefrau….oggi c’era l’Everest…
…e brava Iga..hai fatto vedere che la scuola della maga è un’ottima scuola…hai fatto vedere che hai fantasia e coraggio…e che se vuoi sai attaccare….
…oggi Camila ha vinto per ko tenico…come ama vincere lei…non ha vinto il match…ha vinto contro di te un incontro di pugilato…sei uscita frastornata…ma Camila fa questo effetto.
…in quello stesso secondo turno di quello stesso torneo un po di anni fa una giocatrice ben più esperta di te dichiarò in conferenza stampa “…mi sembrava di non saper più giocare a tennis”…poi lei quell’incontro lo vinse …e quella frase proprio perchè pronunciata da chi ha vinto assume un valore ancor maggiore…..” Ho vinto ma non so neanche io perchè.”….
…brava Iga…sei tra le migliori 62 al mondo…e a 17 anni non è cosa da poco…non sei stata fortunata ad incontrare Camila in questo momento …in un altro spot avresti avuto più possibilità…ma questo è il tennis…benvenuta nel circo….
…
ad oggi Camila con un 24/5 è seconda solo a Maria per game persi nei primi due turni…..ad maiora
Ahimè, io come un deficiente ho sbagliato a mettere la lancetta della sveglia alle due, col risultato che anche io, come Iga, non ho visto palla. Ma la prossima volta non finirà così, dovessi riempire casa di allarmi anti-aereo. Speravo di vedere la fine della partita, ma quando ho visto che non compariva negli elenchi ho capito com’era andata la cosa. Per cui soddisfatto lo stesso. Spero di poter vedere qualche highlights, anche se conosco fin troppo le effervescenze tennistiche di Cami. Che però pure stavolta si sia inventato un colpo mai visto nel tennis femminile?
Oggi, n serata su Eurosport la dovrebbero ritrasmettere. Almeno cosi è stato per il primo turno contro la slovena.
Mille grazie.
@to
Belle le similitudini in questo post : K2, EVEREST, KO tecnico…….
Mi fanno tornare in mente le similitudini studiate nell’Iliade
quando Achille (come un leone) stava combattendo contro il nemico …..
Cps
Camila era in forma anche se qualche errore nelle prime palle centrali mi preoccupano in vista Pliskova. Ma ha giocato in modo impressionante punendo un po’ eccessivamente la Swiatek che dal suo punto di vista è stata sfortunata perchè ha trovato una delle poche che non permette tempi lunghi di risposta (ha risposto ancora in fase di apertura in circa il 70% degli errori mandando le palle alle ortiche in una frequenza inusitata per un match WTA).
La Pliskova sarà costretta al terzo set (troppo tardi per vederlo) e questo fa “bene” al suo fisico.
Per Camila tutto apparentemente troppo facile, anche i commentatori di eurosport non riuscivano a sottolineare quanto in realtà stava avvenendo in campo, anche loro sorpresi da una partita che è scivolata via in apparente e, ripeto, solo apparente facilità. Solo all’ultimo set è sfuggita la parola “devastante” rivolta al gioco di Camila. In effetti cosi’ è stato. Il terzo turno va superato anche se sarà molto più difficile ma se si vuol arrivare almeno a lunedi’………
Camila come un treno, bellissima e spietata.
Finora ha giocato in questo slam solo 1h 52′!
Si vede che pensa a noi, non vuole farci passare notti insonni.
Sogni d’oro a tutti!
Bravissima!
Il torneo inizi sabato, buonanotte TROMBETTIERI.
Cps