Si ferma al secondo turno il torneo di Cincinnati per Camila, che è stata sconfitta da una Madison Keys in grande spolvero per 6-2 6-2. L’americana, numero 13 del mondo, è apparsa solidissima al servizio, non concedendo mai una palla break a Camila, che tornerà comunque subito in campo nel torneo di New Haven, l’ultimo prima degli US Open.
Niente da fare per Camila, che esce al secondo turno degli US Open e deve lasciare New York dopo la sconfitta con …
Liu l’anno scorso ha vinto Napoli e … Wimbledon… , singolare e doppio (junior). Non è certamente scarsa, ma quest’anno non mi sembra sia ancora riuscita a combinare qualcosa di rilevante. Vedremo, ma anche se Camila passasse il primo turno, stando alle teorie di t.o., dovrebbe disputare non più di due-tre partite. Per me ci può stare.
Ha perso dalla Errani a IW bonsai.
Non illudiamoci…Non sarà facile.
ma per favore…
(3)Giorgi v Liu
Jakupovic v Vondrousova
Stosur v McHale
Voegele v (9)Siniakova
Tutto il tabellone di qualificazione di New Haven è durissimo, e naturalmente la sezione di Camila è la più dura di tutte.
Tre turni micidiali per poi trovare, se va bene, nel MD giocatrici che al momento valgono assai meno, tipo Radwanska.
Ma tant’è, occorre fare buon viso a cattivo gioco, e sperare che la cieca (?) Fortuna sia meno maligna nel bussolotto di New York.
Credo che questi due tornei siano solo propedeutici a New York.
È per me incredibile solo pensare di poter vincere un torneo di questa portata con 8 turni in 9 giorni, tutti difficili.
Continuo a sostenere che l’habitat naturale di Camila siano i sei tornei da un match ogni due giorni.
Totalmente d’accordo.
Ora Claire Liu.
prossima top ten ? 🙂 🙂 tennista da 190 kmh di servizio ? 🙂 🙂
chi ne sa ?
Ha portato al terzo set la Kerber al secondo turno di Wimbledon……
una campionessa, da temere sicuramente.
Se fossi Camila non ascolterei il parere dei tifosi ma farei il mio gioco. Questo spazio lo lascerei solo affinché i fan e tifosi scambino le loro impressioni e facciano commenti sul tennis di Camila e in generale, oltre che per tifare live ecc….
Camila è una professionista e avrà certamente i tecnici e consiglieri professionali cui dare retta, in primis il suo coach, con cui si allena quotidianamente.
Ma il fatto di poter scrivere dei match di Camila, della sua posizione in risposta, del suo gioco o addirittura di ridere e scherzare con post ironici lo trovo davvero intelligente ed entusiasmante….poche tennisti e sportivi in generale lasciano questo spazio ai fan.
Camila non ha bisogno di difensori ad oltranza…lei sa benissimo cosa fare e come stare in campo….decide della sua programmazione e della sua carriera. Noi amiamo vederla in TV e dal vivo e facciamo tutti il tifo per lei, anche quelli più critici e che borbottano ad ogni sconfitta. Speriamo di vederla a New Haven e poi agli US Open, possibilmente vincente…
L’insulto è qualcosa che non rientra nel mio modo di essere. Come avrai notato , ormai scrivo raramente e lo faccio solo quando ho qualcosa da dire giusta o sbagliata che sia. Faccio un piccolo passo indietro. Mi ricordo diversi anni fa quando andava per la maggiore lo slogan che camila doveva fare il suo gioco e non cambiare niente. Già allora mi chiedevo perche non cambiare niente. Se camila cambierà qualcosa lo farà perche è convinta di poter migliorare la sua prestazione e rimarrà comunque il suo gioco perche lo ha scelto camila. In effetti se dobbiamo essere onesti , quelli che io chiamo duri e puri e cioè coloro che teorizzavano che camila dovesse tirare comodini in qualsiasi situazione di gioco , avevano torto ed anche di brutto perche alla fine camila ha cambiato , senza snaturare la sua indole. Ha inserito qualche rotazione,viene di più a rete ed accetta un Po di più di scambiare. Per quanto riguarda la risposta, camila nel 2012, 2013 , nel 2014 non si posizionava così avanti . È una scelta che è venuta dopo. A dire la verità molte ormai sulla seconda avanzano e quindi non è uno scandalo. Quello che io discuto è invece la filosofia. Mi spiego. Rispondo avanti chiunque ho di fronte. Bene, penso che questo sia un errore. Se rispondo avanti contro una che ha una seconda debole mi sta bene ma se lo faccio a prescindere, quindi contro Serena, contro Madison e via discorrendo , corro il rischio di trovarmi la palla addosso e di sbagliare. Cosa che purtroppo è accaduta. Ogni scelta comporta delle conseguenze. Se mi metto avanti chiudo meglio l’angolo ma rischio di non avere il tempo di rispondere se mi metto dietro perdo un po di efficacia. Non sono certo io che devo dire ciò che camila deve fare. Io mi limito ad osservare quello che vedo. Infatti non ho mai scritto una riga sulla programmazione perche io che cavolo ne so dei programmi dei giorgi? Di quello che intendono fare, degli obiettivi , se durante l’allenamento camila ha preso una storta ed é costretta a saltare un torneo. Non so nulla e non commento perche sarebbero illazioni e basta. Commento solo quello che vedo cioè la performance . La speranza è sempre la stessa e cioè vedere camila vincere qualcosa di importante . Opinioni , soltanto opinioni ,senza alcuna supponenza .
Ciao.
…tutto condivisibile……Camila gioca sempre il suo gioco….Camila cambia….Cambia il suo gioco…
…Camila è una giocatrice d’istinto. Non si può programmare l’istinto….L’istinto si autoprogramma in base alle esperienze….Camila ha bisogno di sbagliare per imparare….perchè solo allora l’insegnamento entra nell’istinto e viene acquisito. E a quel punto Quello sarà il gioco di Camila……
Tutti i consigli sono benvenuti….(mi metto impropriamente nel ruolo di Camila ….ma nessuno mi ha dato quel ruolo…solo per la metafora dialettica) …ma non pretendete che ne tenga conto.
…tutti i vostri commenti sono letti da qualcuno dello staff…e vi garantisco che se qualcuno tirasse fuori la “Soluzione Finale” ….che so ….cambiare mano come Nadal….. questa verrebbe presa in considerazione….certamente scartata ma presa in considerazione… Ma finchè tutti diremo….più avanti….più indietro…più palle corte….meno df…..palla in campo….qui non siamo di fronte a consigli o critiche …siamo di fronte al signor di Lapalisse….a volte uno ha ragione ….a volte uno ha torto…ma nessuno ha detto cose che non siano già state analizzate da chi sa se quella soluzione è possibile…o no.
Siamo tutti dei vecchi zii che consigliamo ad una nipote di straordinarie capacità intellettuali la migliore facoltà a cui iscriversi. Nostra nipote potrebbe ressere uno straordinario notaio o un brillante architetto……E’ evidente che non potrà fare tutte e due…….a me piace essere lo zio che dice……: “scegli ciò che vuoi…..quello è più sicuro da un punto di vista economico l’altro più difficile ma il tuo nome diventerà un nome importante a livello mondiale……scegli tu.
Di architetti star ne conoscete tutti molti….mi sapete dire chi è il Notaio più ricco del mondo??????
…..ciao t.o.
Non sono d’accordo. Io non scrivo per consigliare Camila su come giocare a tennis, scrivo per divertimento e per confrontare le mie opinioni con gli amici e utenti del sito. Non mi interessa se vuole diventare architetto o notaio, guardo le sue partite, faccio il tifo e commento il suo gioco, se mi è piaciuta oppure no, senza pretese di influenzare nessuno.
…non tirare fuori la “coda di paglia”….tu sai bene che non alludevo minimamente a te quando scrivevo (un paio di interventi fa) di “allenatori in servizio permanente effettivo” 🙂 🙂 🙂 🙂
Scusate, ma è sicuro che torni già a New Haven?
Lo chiedo perché Camila ha giocato ieri, oggi c’è il sorteggio di qualificazioni e domani già iniziano.
….un po di risposte sparse……sui carichi di lavoro ho scritto in risposta a r.b. più indietro e se volete potete andare a leggere. non riposto anche se utilizzerò qualche frase che ho già usato lì.
Cosa significa due metri più indietro?…..circa un decimo di secondo…..così come un decimo di secondo è la differenza di tempo di percorrenza di 25 metri (angolo e angolo opposto del campo) tra 90 e 100kmh …90kmh = 25 mt. 100kmh = 27.8mt. considera che 100kmh è la velocità media di una palla che viene calcolata (nei primi 5 metri e prima del rimblzo) a 140/150 kmh…ma che tre metri dopo il rimbalzo ha velocità inferiori ai 60kmh.
Questo decimo di secondo in più a diposizione per la risposta lo “paghi in termini di potenza e velocità della tua risposta…..la palla che hai colpito non ha forza residua e perciò devi imprimere tu tutta la forza necessaria…..la palla fa il 10% del percorso in più arrivando perciò più lenta al momento della risposta avversaria che….purtroppo ha 2 decimi di secondo in più tra il suo colpo d’attacco ed il successivo colpo di contro risposta. Due decimi…non uno come quello che tu hai guadagnato andando due metri dietro……..un decimo mentre la palla va e un decimo mentre la palla torna. Altro problema è che la tua forza d’impatto è condizionata da milioni di gesti fatti in allenamento tra linea di fondo (da cui sei abituata ad allenarti) e la profondità del tuo colpo…se sei abituata a tirare sulle linee….colpendo da due metri dietro avrai la palla che batte due metri dentro il campo…con grande gioia della tua avversaria.
Camila inoltre è abituata a colpire palle ascendenti (anticipo esaperato) …gestire palle discendenti …due metri più indietro della tua posizione ottimale …dovendo anche aumentare la forza per mantenere profondità inserisce tre variabili al tuo standard ripagate solo da un decimo di secondo in più per pensare….o reagire….Camila ha detto che forse doveva arretrare un po.
Se ha avuto questa sensazione avrà valutato che quel mezzo decimo di secondo (Camila non arretrerà mai di 2 metri….massimo di uno….) in questo momento le è indispensabile contro giocatrici come Madison. Comtro Sevastova non si è neanche sognato di pensarlo….perchè???? perchè il carico di lavoro è in ferie…come si diverte a chiosare r.b.???? no. Perchè sevastova tira 20 kmh più piano di Keys e perciò quel decimo di secondo glie lo regala già lei……se dal televisore qualcuno a letto questo “giusto Timing” con la palla come una recuperata reattività sbaglia. La reattività si calcola su Keys o su Serena non su sevastova (o su errani).
La Velocità o Rapidità motoria è la componente di due fattori: Reazione e Azione….la prima è principalmente nervosa la seconda è principalmente muscolare.
Se Camila dice che poteva rispondere più indietro significa che ha bisogno di più tempo poichè si sente poco reattiva….perchè ha giocato poco? no. perchè si è allenata poco. la reattività è un automatismo che non si crea in partita….dove si giocano 100 massimo 200 punti ….si crea in allenamento dove si risponde anche a 100 servizi da due metri dentro la linea di fondo.
@riccardo….non so a chi ti riferisci quando parli di “Puri e Duri” sulla risposta avanzata……per conto mio Camila potrebbe rispondere anche in braccio al giudice di linea….il Gioco di Camila lo decide Camila non t.o.
Se Camila ha avuto la sensazione di poter correggere la sua scarsa (oggi) reattività arretrando un po è perchè lei si è sentita in ritardo. lei ha sempre risposto da li ai servizi di Madison e fino ad oggi ha sempre, vincendo o perdendo, saputo reagire. Io considero più duri e puri quelli che scrivono di arretrare a prescindere…..Prova a dire al campione del mondo di tiro con l’arco di tirare una volta da due metri più indietro e una volta da due metri più avanti…e poi guarda se con quel risultato avrebbe vinto le regionali.
Noi non sempre andiamo d’accordo ma almeno non riempiamo i nostri pezzi di “insulti all’altrui intelligenza”…..tu sei ospite in questo sito così come lo sono io.
…ogni tentata soluzione ad un problema in un sistema complesso porta altre variabili che possono creare problemi ancora più grandi del problema eventualmente risolto…..ma questo non è dato saperlo.
Io perciò continuo a basare i miei ragionamenti su quello che è certo. Tre settimane di fermo dopo Wimbledon (dato certo) ….parlo di fermo totale….non….”non ha giocato tornei”….
…necessita di almeno altre tre settimane per tornare allo stato di forma precedente. le tre settimane scadevano ieri….purtroppo o per fortuna l’ultima settimana è stata utilizzata per fare 4 partite estremamente significative 2 con una 70 e una 50 con due filosofie di gioco opposte come sono opposte le filosofie dell 19° e 13° delle seconde due partite.
I risultati sono molto confortanti .ora bisogna aggiornare e adeguare la tabella di lavoro rispetto al programma di avvicinamento a US Open. Sono certo che se Camila fosse arrivata ai quarti a Cincinnati avrebbe rifiutato NH…ma questo non sarà più verificabile.
…se decideranno di avvicinare o allontanare Camila dalla distanza standard di risposta al servizio sarà perchè in questi 3 giorni alleneranno quello…..e se a NH uscirà di nuovo Keys (o una come lei) questa nuova posizione verrà provata in partita….ma se Camila si sentirà di rispondere da li e non da la lo deciderà lei in partita in base solo alle sue sensazioni…momento per momento. E si assumerà la responsabilità totale di questa sua scelta…..di quelli che diranno “io l’avevo detto” se vince…e diranno nulla se perde Camila se ne frega. E questa è un’altra cosa di cui sono certo. Questo non significa che non si può criticare….e non sta a me definire i confini tra la critica e l’insulto…..significa solo commentrare ciò che è e non ciò che potrebbe essere. Troppi aspiranti allenatori sono passati da queste colonne……e qualcuno mi ha anche chiesto di raccomandare a Sergio la lettura dei suoi commenti….
….scusa se dico queste cose a te. Tu sei una persona intelligente….parlo a Nuora perchè Suocera intenda…..
Sarà sempre un piacere leggere ciò che scrivi. Ciao t.o.
Magari poi inviano anche la parcella …………..
Io penso che questo sia un luogo dove dei tifosi possono disquisire educatamente esprimendo le proprie opinioni senza certo poter pensare di influenzare nelle decisioni persone molto più esperte e competenti di loro.
Il massimo che si può aspirare è confrontarsi civilmente ricevendo magari da chi è più informato utili informazioni per poter avere elementi interessanti e utili alla riflessione.
Per questo è sempre un piacere leggerti anche se non sempre condivido.
…se tutti mi condividessero non sarebbe un blog….sarebbe la Messa. 🙂 🙂 🙂
…citazione (adattata e adeguata) da Vittorio Gasmann
@ SAN TOMMASO, appunto, la Giorgi ha fatto peggio di Bouchard che almeno è arrivata in top five, comunque siete commoventi a crederci ancora agli asini che volano.
Io ci credo, basta che qualcuna ci elimini la Keys che a sua volta ha eliminato la Stephens che a sua volta aveva eliminato la Williams e così via…. in finale battiamo la Sevastova e siamo campioni agli US Open….e non dite che una cosa del genere non è possibile perché è esattamente così che la Pennetta ha vinto gli US Open…. 🙂
La speranza é l’ultima a morire…
Solo che Flavia ha battuto pure , Stosur ,Kvitova, Halep… É vero che Roberta le ha fatto un grande favore battendo Serena, però la Pennetta ha avuto una continuità assurda
Io stavo scherzando ovviamente…..
Grande Flavia!
Credo quia absurdum diceva Tertulliano ed io sono stato un suo ammiratore.
correzione: “sono un suo ammiratore”
Bouchard ha fatto meglio? Tornei vinti: 1 international. Camila? Ah ecco. Posizione attuale del Ranking della Bouchard? 129. Meglio della Giorgi, sì. Fatti un riposino, bevi tanto e non uscire nelle ore calde.
Come sempre, rispetto il parere di tutti noi, pur non condividendo spesso alcune affermazioni.
Questa volta però mi sembra che in genere ( e qualcuno in particolare), si stia un po’ esagerando.
I bersagli principali sono : programmazione, carichi di lavoro, posizione in risposta. Non credo che chi o coloro che programmano siano tanto incompetenti
ed incapaci, nè che lo staff non sappia come regolare i carichi di lavoro in funzione degli impegni stabiliti.
E ancora meno credo che Cami non sappia e non capisca che rispondendo un po’ più arretrata, subirebbe probabilmente meno aces o servizi vincenti.
Dobbiamo invece avere fiducia in chi la prepara fisicamente ( WB docet) .
Quanto alla posizione sul servizio avversario, siamo sicuri che stando più arretrata l’efficacia della risposta (uno dei suoi colpi migliori), rimarrebbe tale?
Io credo di no.
In quanto a ieri , è così difficile ammettere che in questo momento la Keys ( anche se era reduce da un lungo periodo di…riposo)è più forte di Camila ?
il problema non è la posizione in sè…è il fatto che dopo mezz’ora che non mandi di la’ una risposta non si provi a cambiare…
la posizione deve variare in base alla situazione…serve anche a togliere punti di riferimento a chi serve
se una ti tira delle bordate…. cosa fai.. vai vicino alla rete ???. Ti ricordo che Camila disse qualcosa di simile con la Williams, disse che doveva stare più indietro in risposta….peccato che se lo sia già dimenticato….
Qualcuno qui è molto meglio del mitico De Marsico, rileggendo certi commenti mi sto convincendo che camila ieri ha vinto!
Quando combatti per una giusta causa, il morale deve rimanere elevato anche dopo una Caporetto, in attesa di una Vittorio Veneto. De Marsico era inarrivabile, se provassi ad imitarlo potrei ricavarne al massimo un’aringa.
🙂 🙂 🙂
Riccardo è comunque innegabile che il suo gioco è migliorato. Con alcune tipologie di giocatrici al suo gioco deve necessariamente essere introdotta qualche variante. E’ addirittura lei che parla di posizione al servizio che necessariamente penso potrà variare a seconda di chi incontra. Ricordiamo che anche quest’anno ha dovuto saltare dei tornei per infortunio altrimenti il suo ranking sarebbe stato sicuramente ancora migliore.
Poi che magari con il suo gioco faccia fatica ad avere il sopravvento su giocatrici più dotate fisicamente è nel naturale stato delle cose.
Se riuscirà ad avere un anno senza problemi fisici allora potremo vedere il Suo vero valore.
Tutte perdono sistematicamente e nessuna domina.
quando si scende in campo non ci sono più scuse ..ne per se’ stessi ne per l’avversario
vince chi è il migliore in quel momento…
quindi niente storie su infortuni,carichi di lavoro,superficie,clima, sfortuna,problemi di qualsiasi natura….
Non sono d’accordo: come ho ampiamente dimostrato senza tema di smentita, l’interruzione per pioggia è stata decisiva ai fini del risultato del match di ieri. A Cleveland, per esempio, si giocava indoor e Camila asfaltò Keys. Potresti obiettare che anche a Linz si giocava indoor, ma io potrei dimostrarti che pioveva attraverso un foro nel tetto.
il palazzetto di linz si chiama pantheon ?
Viene soprannominato Pantene in quanto, a causa dell’eccessova umidità, le tenniste scendono in campo con dosi industriali di lacca nei capelli.
immagino che d’ora in poi in tutti i palazzetti in cui giocherà camila verra’ fatto un buco nel soffitto come al pantheon,in modo che tutti gli dei ( appunto…) possano ammirare pù facilmente le gesta della loro messia…
come è noto infatti,camila è una divina creatura…
Contro Sevastova era davvero vicina alla divinità….Strepitosa con il suo outfit,maglietta cortissima e gonnellino molto attillato….
Camila sará pronta a riscattarsi giá da domani a NH. Non condivido questa programmazione, ma son felice di poterla vedere (speriamo) pure la prossima settimana…
“La risposta di solito é un mio punto di forza , perché riesco a leggere le scelte delle avversarie”
Questo é quello che Cami ha detto nell’intervista… Non son d’accordo, in questo ambito Cami per me ha ancora tanti limiti.
A Wimbledon siamo stati abbastanza fortunati a parte Sevastova , Camila ha affrontato invece che Krunic , Brengle, invece che Coco , Siniakova , invece che Wozniacki , Makarova…
Agli Us Open magari becchiamo al primo una Stephens , una Keys , una Halep, una Kerber e ciao ciao al primo turno…
Speriamo di no.
Camila comunque figura nel MD di Wuhan
Se rientrata poi così tardi ……può rischiare di farsi anche le qualificazioni di New Haven ……poi bastano magari due turni …..LL……
A mio modesto parere, non e’ solo il giorno di riposo ad influenzare l’andamento ondivago di Camila.
Per quanto ovvio , va detto che con la posizione in risposta ormai consolidata e storicizzata , si trova bene con le atlete che servono le prime a meno di 160 km ( 100 kmh circa)
se facciamo storia recente a Wimbledon : Sevastova media 1^ serv N.R. (ribadita la velocita e l’imprecisione di ierialaltro aCincinnati), Brengle che non serve oltre i 150 km Media 1 Serv n.r. , Siniakova media 1^ 2^ serv 98 Mph e 85 mph (Camila 106 e 93) , Makarova 1^ a 98 e 2^ a 83 (Camila 110 e 97) , poi arriva Serena con 112 sulla 1^ e 97 sulla 2^ e per Camila iniziano le grandi difficolta’ come vi ricordate che pure tiene sempre a sua volta ( 1 break x set) con 105 sulla 1^ e 95 sulla 2^
Ieri sbirciando il tabellone delle velocita’ (a parte gli aces ) la Keys non e’ masi scesa sotto i 110 della 1^ ed ha servito la 1^ con il 93% di vinti !
a questa osservazioni va aggiunto anche che le signorine in questione (salvo Williams ed ieri la devastante Keys) mettevano in media ed al max il 65% delle prime
Tale combinato disposto diventa ancora piu’ efficace dal momento che la Nostra risponde dalla linea di fondo , o quasi; @t.o. bravo nei calcoli di fisica puo’ spiegarci cosa vogliono dire, nella ricezione, due metri indietro o davanti a quelle velocita.: tempi reazione ed angolo di impatto….
Ca….te e sproloqui di agosto ……
Qui c’è qualcosa che non quadra…
Primo turno di quali, una ottima Camila bella pimpante e non imballata dai carichi di lavoro batte nettamente Arruabarrena. Ma si sa, il carico di lavoro è infido e non si presenta mai al primo match….arriva dopo! 🙂
E infatti una Camila pesante e imballata dai carichi di lavoro perde nel secondo turno di quali contro Kuzmova….
La fortuna ci mette lo zampino e Camila viene ripescata come lucky loser.
Nel frattempo Camila ha smaltito il carico di lavoro, infatti tutti noi ammiriamo una prestazione scintillante e per nulla imballata contro una peraltro ottima giocatrice come Sevastova (forse era imballata lei?) 🙂
Ma il carico di lavoro – si sa – è infido e bastardo (come la rucola) e….a volte RITORNA (come nei film horror) anche se correttamente smaltito 🙂
Infatti il carico di lavoro è lì che aspetta tutta la notte sul campo 10 e si manifesta immediatamente nei primi 3 game del match… Camila, imballata dal carico, non vede palla e va sotto 0-3 pesante….
Arriva la pioggia ma dura troppo poco per spazzare via il carico di lavoro, che notoriamente richiede almeno un giorno di pioggia ininterrotto per andare completamente via…. 🙂
Il risultato è sotto gli occhi di tutti…Camila non riesce a rispondere al servizio di Keys (che ha smaltito il carico di lavoro che la ha imballata nel turno precedente per un set e mezzo contro Mattek-Sands) e perde 2-6 2-6….
Come detto, forse c’è qualcosa che non quadra…. 🙂
Ironia a parte, trascuri che-
1. Arruabarrena non vale le altre avversarie ed era il primo match, Camila riposata;
2. Kuzmova (un’altra Sabalenka) è stato il giorno successivo;
3. Sevastova (avversaria dal tipo di gioco ideale per Camila), dopo un giorno di riposo;
4. Keys (altra categoria rispetto alle altre), SENZA giorno di riposo.
Poi nessuno dice che Keys, dopo Roma ha giocato solo Parigi e Wimbledon ed ora è “finalizzata” all’US Open senza remore: deve difendere la finale e se fa qualche punto prima non credo le dispiaccia.
Allora diciamolo che a Camila serve un giorno di riposo tra un match e l’altro e che non riesce a giocare due match di alto livello in due giorni consecutivi….
Ma alla fin fine….. Non è che l’esito dei match dipende anche DALLE AVVERSARIE?
anche perchè con arr e sevastova ha avuto 2 match rapidi…a 26 anni non riesci a recuperare per il giorno dopo ?
la verita’ è che evidentemente le altre 2 avversarie son state superiori…
con keys in più c’è stato il suicidio tattico della risposta avanzata…questo non vuol dire che stando più indietro avrebbe vinto,ma vuol dire che se una cosa non funziona bisogna almeno provare a cambiarla…
io l’avevo scritto che keys aveva giocato solo i 2 slam dopo roma…:-)
Il carico di lavoro non deve timbrare il cartellino, come un dipendente statale negli anni ‘70. Si manifesta quando gli pare e nel frattempo va anche a fare la spesa, se gli garba.
Hai centrato esattamente il punto con l’arguzia e la perspicacia che tutti ormai qui da anni ti riconoscono… 🙂
E della Giorgi che dire, penso sia uno dei più grandi flop di questo decennio da parte di chi preannunciava una tennista da top ten o addirittura da n.1 come aspettativa.
Camila non è un flop. È una grande giocatrice e una seria professionista che sta facendo molto bene e che tutti noi suoi tifosi ci auguriamo possa fare sempre meglio.
Mi sembra un po’ intempestivo codesto pensiero, tutti sanno che il decennio finirà il 31 dicembre 2020 prossimo venturo, lasciamo al tempo fare il suo corso e a Camila la sua carriera. E poi a preannunciare un’aspettativa da numero uno sono tutti buoni, bisognerebbe preannunciare o profetizzare la conquista del numero uno e azzeccare la previsione, chi vivrà vedrà.
Evidentemente i carichi di lavoro influenzano anche la tua attività su questo sito. Dopo avere scritto post sprezzanti a seguito di una sconfitta di Camila, il carico di lavoro alla tastiera non ti consente di esprimere il proprio incondizionato sostegno a seguito di una successiva vittoria. Ma una volta smaltito il carico di lavoro al tunnel carpale, solitamente dopo una nuova sconfitta, è nuovamente il momento di comunicare disprezzo e così via in un loop senza fine. Quanto meno sii coerente: non chiedere a Camila continuità se sei il primo a non poterla garantire.
Sei evidentemente un troll e non meriteresti risposta. Ma mi hai fatto pensare a quale sia stato, secondo me, il più grande flop degli ultimi anni. Io dico Bouchard: arrivata in top5, intendiamoci, è stata evidentemente schiacciata dalla popolarità, dagli sponsor, dalle pressioni fino a sprofondare oltre la posizione 100. Ci si aspettava ben più da lei.
Seguo questo sito anche per non leggere commenti come questo, che altrove sono la norma dopo ogni sconfitta di Camila. Ma niente, per loro è un’ossessione, andrebbero anche su Marte pur di sparlare di Lei.
Diciamo che se Camila vincesse con continuità anche i peggiori detrattori non parlerebbero piu’…
Bene , il problema è che Sydney lo ricordavo ma speravo di essermi dimenticato qualche altro torneo.
Con il vostro ragionamento potrebbe quindi giocare solo i tornei del grande slam, forse i Mandatory (più difficile Madrid e Pechino) ed un Premier solo all’anno se non riesce a far classifica importante con il punteggio degli altri tornei.
I dati alla fine sono che le qualificazioni con tre partite le ha passate una sola volta …………..fortuna che comunque ha giocato qualche International ………..
Per i Premier………solo qualificazioni.
Fino a che non ha la classifica per me è meglio che non li faccia, e lo dicono i risultati.
@ SanTommaso
Un unico appunto per SanTommaso se fossi meno offensivo riguardo gli stessi tifosi che la pensano diversamente da te forse ti dimostreresti più intelligente.
@ Fabblack
Purtroppo la classifica neppure ora è sufficiente per i Premier …..da Tokio infatti è ancora fuori ma manca veramente poco e a mio avviso proverei giocando il più possibile fino a fine anno anche gli International per cercare di ottenere i punti mancanti magari ottenendo anche in più i punti che usciranno con Sydney gennaio 2019.
Altro modo è sperare in più turni superati agli US open.
Quando potrà giocare i Premier dalla porta principale se non ci saranno infortuni sono convinto che non avrà problemi nel mantenere la classifica anche giocando poco. (Il taglio per Tokio è alla 27 )
@massimo2
Le qualificazioni per New Haven sono molto probabili perché entra con la classifica a 52 mentre il taglio è a 35
I sorteggi per le qualificazioni di New Hanen saranno oggi alle 4 p.m. ora locale…………….ci sveleranno il tutto.
Vedi di non confondere l’entry list iniziale con quella che sarà poi effettiva.
Al momento il taglio effettivo a New Haven, come dicevo è 46, ad esempio, ma risultano ancora iscritte Halep e Goerges che credo si cancelleranno; poi ci sono altre ancora in gioco a Cincinnati e New Haven inizia il 19 (qualifiche dal 17, credo solo due turni, non tre).
Poi, hanno già fatto notare, sarà a Wuhan (mandatory): può saltare Tokio.
Si ciò che ho detto era riferito all’entry list iniziale ma non avevo aggiornamenti recenti e mi sembra comunque difficile arrivare alla 52. Speriamo …….comunque, come dicevo, stasera lo capiremo definitivamente. Se non la vediamo nel tabellone delle qualificazione vuol dire che è entrata nel MD.
Le qualificazioni sono da venerdì a domenica …..quindi penso proprio tre turni.
Chi gioca ancora a Cincinnati non può partecipare alle qualificazioni ma può rimanere iscritta anche come alternative nel MD.
PS. Wuhan se non hanno cambiato è un premier5 56S/32Q/28D il Mandatory 60S/32Q/28D è la settimana successiva in China e quindi rientrerà di sicuro pure lì se non perde troppe posizioni ……..ora 45.
amico mio è una battaglia persa…..
Il giorno prima mi è sembrata in forma e reattiva, sostenere che il giorno dopo fosse imballata secondo me non ha senso.
Sensa considerare che le prime 50/60 giocatrici al mondo sicuramente hanno gli stessi obiettivi e una preparazione fisica molto simile.
Ieri, come lei stesso ha ammesso, ha risposto troppo avanti, e probabilmente non ha giocato al meglio anche per colpa della Keys, che invece è stata lucida e determinata tutto il tempo.
Speriamo aprenda dai propri errori e che recuperi fiducia nei suoi mezzi al più presto.
Tra l’altro…..
Mi sembra prematuro giungere a conclusioni pessimistiche, la preparazione di Camila è finalizzata a US Open, siamo sempre nella fase preliminare rappresentata dai due tornei premier americani, abbiamo assistito ad un ottimo incontro con la Sevastova, ad altri problematici con Kuzmova (non visto) e Keys in forma. Vediamo se si realizzerano progressi a New Haven, ma ogni giudizio sulla stagione estiva americana potrà essere formulato solo dopo US Open, forse è opportuno di ricordarsi che nelle settimane precedenti Wimbledon su cinque incontri sull’erba ne perse 3…
Sono perfettamente d’accordo, ma non diamo la colpa ai carichi di lavoro. Inoltre se per caso una tennista vince Cincinnati,.che è comunque un premier 5, o Montreal, direi che la sua stagione sul cemento americano è positiva a prescindere dagli US Open….
Si ma non si capisce perché Camila debba essere imballata dai carichi di lavoro mentre Madison (che è anche più alta e pesante) debba essere già al 120%, quando chi ha punti da difendere agli US Open è proprio l’americana, che l’anno scorso arrivò in finale….
Ma fatemi capire…io non sono un tecnico…
MA I CARICHI DI LAVORO CE LI HA SOLO CAMILA?
Come mai le altre non sono imballate prima degli US Open, soprattutto le favorite? Non hanno bisogno dei carichi di lavoro per arrivare alla domenica della seconda settimana?
In Canada e a Cincinnati dovrebbero essere dei pezzi di marmo…. 🙂
Io non sono un tecnico, ma guardo anche le altre: Venus cancellata prima dell’inizio del torneo, Wozniacki ritirata dopo il primo set ieri, Ostapenko si è presa un 60 nel terzo set. Chissà che carichi di lavoro hanno fatto loro?
Non sono i carichi di lavoro, è che semplicemente sono infortunate o hanno giocato male… Che poi una tennista faccia una preparazione per essere al top agli US Open ci sta, ma non è che non possa giocare nei tornei prima….Forse Camila non è ancora al top della forma ma forse allora neanche Madison lo è….
Ti potrei chiedere “come mai si sono infortunate”, magari perché hanno giocato troppo o perché hanno sbagliato la preparazione. Entrambe non si sono ritirate per un evento traumatico (una slogatura, o un colpo subìto) ma per problemi di natura muscolare.
Ma probabilmente mi risponderesti che tenendo la palla in campo non ci si infortuna e allora lascio perdere in partenza…
…i carichi di lavoro ce li hai se a 7 settimane dalle olimpiadi ti prendi 3 settimane di fermo totale. Se quel fermo totale sia dovuto a semplice voglia di staccare la spina ed andare al mare….o serva a recuperare totalmente da un malanno che per mille motivi è stato curato a “Singhiozzo” non è dato sapere. o perlomeno ognuno la può pensare come gli pare.
Ma quel fermo totale ci è stato….e parlo di fermo totale….non saltare tre tornei ma comunque allenarsi a “scartamento ridotto per ritrovare la condizione”……
….se dovessi fare un grafico direi 90%/100% (wimbledon…per motivi di salute), stop, stop, stop, 60%, 70%, 80% 90% (NH) 100% (US open 1° sett.) 100%/90% (US Open 2°sett.)
…per le altre top player è 90%/100% (Wimbledon) 75%, 80%, 80%, 85%, 90%, 90%, 95%,(NH) 95%(US Open 1° set) 100%(seconda sett.)
…queste percentuali sono programmabili e addirittura misurabili con macchine (potenza esplosiva, resistenza allo sforzo, watt espressi dai singoli muscoli…ecc.)
…mantenere e modulare la forma e Ricostruire la fase della preparazione ripartendo quasi da 0 (tre settimane di fermo totale) sono due cose totalmente diverse..
….Sevastova per non sprecare la forma programmata per Wimbledon è andata a Bucarest …che ha vinto agevolmente…poi a Mosca poi a Montreal ….la sua curva di rendimento cala fino all’incontro contro Camila…..probabilmente anche lei è Imballata….infatti prede molto più facilmente rispetto a Wimbledon contro una Camila meno in forma che a Wimbledon….
…Keys è un’altro discorso…..lei è entrata in piena programmazione (e allenamento) da topPlayer (13 o 1 me ne fotto …è una che ambisce a vincere Slam)
Roma ….madison non si presenta al terzo turno contro Halep…..tra 11 giorni ci sarà Parigi …dove arriverà in semifinale. Se si parla di infortunio è perchè non ti puoi non presentare ad un terzo turno di un Premier 5 dicendo “scusate ma ieri sera ho fatto tardi e non mi sono svegliata…) dopo Parigi fa solo Wimbledon (780 pt. e 660k Dollari aiutano la programmazione) ….perde con Rodina al terzo turno …e dopo Wimbledon rientra proprio a Cincinnati .
…guardiamo Wimbledon…..Madison non gioca da Parigi e ha uno staff per la preparazione atletica che sa il fatto suo…..Madison sarà tds n°11 …. nessuna top 8 fino a lunedì 9.
….. Primi due turni perciò contro over 32 …….fino alle 200°° qualificate e eventuali WC …….infatti le capita una 65 e un 91 standard (le 147 Camila sono un’altra cosa) …
Mercoledì 4 sera scopre che venerdì incontrarà una tale Rodina…120 in classifica …classifica fatta quasi solo nei 100k che è arrivata al terzo dalle qualifiche…e che poi lunedì 9 avrà sicuramente Serena Williams. …come imposti la preparazione atletica di questi 5 giorni???? Che allenamenti fai? per quando programmi il 110% della forma…per la Rodina?…..o per la seconda settimana? ….a questo livello anche il 5% fa la differenza…e due 5% di matrice opposta + o – fanno un 10% che ti fa diventare un 6-2 6-3 un 2-6 3-6 o viceversa.
Che poi questa differenza sia solo nei muscoli o anche nel cervello va analizzato giocatrice per giocatrice…..
Io non sono certo un esperto, ma umilmente mi sento di fornire un consiglio: per gestire i carichi di lavoro non sarebbe più semplice ingaggiare un facchino? Costerebbe molto meno di un mental coach. Poi eventualmente, nel giorno del Ringraziamento, il facchino potrà essere sacrificato.
….geniale…ti baratterei solo con Parco della Vittoria e Viale dei Giardini con sopra due alberghi……
E faresti male, io non sono nato in un paese in provincia di Bari.
🙂 🙂 🙂 ….come da programmazione dopo ferragosto Camila torna ufficialmente nel circuito partendo da NH ultimo torneo prima di US Open obiettivo principale di questa fase di stagione.
…la fase di preparazione dopo il fermo totale del dopo Wimbledon si è conclusa ieri a Cincinnati dove Camila ha giocato a conclusione delle due settimane di ripresa degli allenamenti, alcune partite di Esibizione contro giocatrici di buono e ottimo livello. ….per queste partite sono state scelte due coppie di giocatrici di livello 50-70 e 10-20 per poter fare test attendibili…. oltre a ciò sono state scelte giocatrici rappresentative all’interno del proprio livello di merito dei due tipi di gioco che rappresentano al meglio gli stili di attacco e di difesa che vanno per la maggiore in questo momento nel tennis mondiale.
E’ evidente che Camila in questo momento può tranquillamente confrontarsi contro le giocatrici di difesa o di Variazione (piano A-B-C-D-E-F) almeno fino al livello di top 20.
Ha ancora un po di difficoltà contro le giocatrici d’attacco che spingono su ogni palla e che dispongono di servizi particolarmente efficaci. Molte di queste difficoltà risiedono in una ancora bassa reattività dovuta probabilmente ai carichi di lavoro impostati per questa Campagna Americana che si concluderà con il più importante torneo di fine stagione …gli US Open.
…le indicazioni di questi test hanno fatto dire allo staff di Camila che fino al totale recupero dell’efficienza atletica si stanno provando alcuni correttivi alla posizione di risposta al servizio, e alla percentuale di top da aggiungere o togliere nell’esecuzione del dritto. Il compenso di queste esibizioni è stato di 15k dollari e visto il contributo allo spettacolo che Camila sempre da grazie al suo gioco comunque estremamente spettacolare, la Commissione WTA ha deciso di premiare con 60 punti Camila. 60 punti presi dal “Fondo Spettacolo WTA” recentemente istituito per evitare il “mandala di la a volte non torna” che rischia di far morire di noia gli spettatori e di svuotare le tribune dei tornei. 🙂 🙂 🙂 🙂
…..ve lo immaginate un comunicato stampa così?????? 🙂 🙂 🙂
…beh….è davero cio che penso io.
Eh eh la prendo come una battuta perché Camila è una sera professionista e non gioca certo esibizioni, ma veri tornei. Certamente le secca perdere, ma è il suo lavoro e quindi avrà messo in ogni match l’impegno adeguato. Poi non è bastato, ma in ogni match di tennis c’è uno che vince e uno che perde e anche Serena ha perso 6-1 6-0 a San José….l’importante è ripartire facendo tesoro degli errori commessi e cercando di giocare sempre al massimo della concentrazione e al meglio delle proprie possibilità attuali.
Anche i più duri e puri davanti alle dichiarazioni della stessa camila che ha ammesso per la seconda volta che forse ha risposto troppo avanti dovranno convenire che la posizione in risposta era sbagliata. In due o tre qui lo scriviamo da anni ed a volte metaforicamente parlando, siamo stati guardati di traverso Camila ha perso perche ha risposto troppo avanti. Certo che no. Camila ha perso perche contrariamente alle sue abitudini Madison ha concesso quasi nulla, al servizio è stata una furia e camila ha sbagliato le poche occasioni avute. A mio parere la soluzione non è rispondere due metri dietro la linea di fondo perche non è nelle caratteristiche di camila ed a 26 anni significherebbe perdere la propria identità tennistica. Quello che si può fare è certamente crescere nella lettura delle partite e cercare di entrare di più negli scambi. In definitiva nessun dramma. Madison é più forte di camila e se é in giornata di grazia e giochi a pallate con Keys perdi sempre.madison 179 per circa 70 chili Camila 168 per 55 chili. Un peso medio massimo contro un peso Walter. Bisognava saper proporre qualcosa di diverso ma questo non è nelle corde della nostra. Dopo tante discussioni sulla programmazione, sui carichi di lavoro, sugli obiettivi, il campo fortunatamente parla ed a mio giudizio ha detto sempre la stessa cosa. Camila ha raccolto nella sua vita tennistica molto meno di quello che il suo talento le avrebbe consentito di raggiungere. Certo in alcuni frangenti gli infortuni hanno pesato ma a mio parere sono stati fatti degli errori. Gli errori purtroppo si pagano. Camila ha ancora tempo per ottenere delle belle soddisfazioni ma deve ancora crescere in molti aspetti e speriamo di gioire noi tifosi insieme a lei. Cerco di essere sempre educato ma di scrivere quello che penso, sempre tenendo a mente che qui sono ospite e per questo anche se avrei voluto approfondire alcuni concetti mi fermo qui e lascio spazio. So di non essere molto popolare, ma voglio bene a camila molto di più di chi pensa che va sempre tutto bene e che muovere una critica è lesa maestà .
Sono completamente d’accordo…a volte sembra che criticare qui non sia permesso, ma la critica civile e costruttiva è il sale del dibattito e della democrazia. Poi ovviamente Camila fa quello che vuole, e se ha deciso di tenere aperto questo spazio vuol dire che accetta che venga pubblicato ogni tipo di commento (purché civile, rispettoso ed equilibrato), non solo gli slogan dei tifosi….
Fino ad oggi ne avevamo lette di tutti i colori, ma che qualcuno desse del peso Walter a Camila mai! Non vorrai insinuare tra le righe pratiche propedeutiche ad una virata verso la mascolinità, stile Jarmila Kratochvilova? Almeno dicci se intendevi Walter Chiari o Walter Zenga!
ovviamente Walter Chiari 🙂
@ riccardo
come sai la pensiamo allo stesso modo…
l’unica cosa che posso dire è che si,cami non ha perso SOLO perchè stava troppo avanti…ma ha perso ANCHE e sopratuto per quello…scrivi che avrebbe dovuto entrare di più nello scambio…ma se non rispondi come fai ? 🙂
per il resto come al solito concordo 🙂
Beh si è chiaro che quella posizione non ha aiutato ed ha contribuito alla disfatta. Mi sa che ieri comunque si perdeva uguale.
In sostanza, se ho ben capito, voi state consigliando una tattica assimilabile al Kamasutra, ovvero cambiare spesso posizione.
beh in amore è una ricetta ideale se vuoi giocare una risposta vincente al servizio che ti dona la tua amante….:-) 🙂
camila ha detto che provera’ a rispondere piu’ indietro in futuro ?
halleluja !
non è sbagliato rispondere stando sulla linea di fondo,ma se non mandi di la’ una risposta forse è il caso di provare qualcosa di diverso ..( ricordiamoci anche dei quarti con serena….è successa la stessa cosa)
non credo che nemmeno djoko risponderebbe cosi’ avanti sul servizio della keys
madison in risposta stava 1.5/2 metri dietro … forse allora non è cosi’ sbagliato…
in più il dritto non funzionava e fisicamente cami sembrava in giornata no …per cui non poteva che finire cosi’..
ora sotto con new haven …
perchè non dovrebbe andarci ?
vamooooooooooossss !!! camila…
Confesso di non aver visto la partita, ma lo score lascia poco spazio all’immaginazione.
Però metabolizzata almeno in parte la delusione guarderò attentamente l’incontro più tardi, e lo conserverò lo stesso nel mio archivio, con i trionfi e le sconfitte che fanno un tutt’uno per definire, almeno in parte, la nostra Camila, unica e sola.
L’unica cosa buona delle qualificazioni è che già domani saremo qui a trepidare e dissertare sul sorteggio del prossimo torneo, e torneremo a sognare.
Confesso, ho visto la partita, a parte i primi tre games che comunque pare siano stati uno show di Keys. A me Camila è sembrata un po’ imballata, non reattiva come nelle ultime occasioni, e penso sia per questo che il servizio di Keys è risultato così devastante. Negli scambi ho visto una Camila più che discreta, ma il diritto da un certo punto nel secondo set (erano sul 2-2) ha cominciato a non funzionare più, e col dritto ha collezionato una serie di unforced da paura. Alla fine non sembrava per niente arrabbiata, il che potrebbe anche essere interpretato come se la cosa rientrasse in un percorso stabilito.
Insomma, partita archiviata con 15 KUSD nel portafoglio e ottimismo per il prossimo futuro.
Per ora mi tengo nella memoria queste due immagini da Cincinnati:
https://i.imgur.com/UHSA0Qi.jpg
https://i.imgur.com/KQucOKW.jpg
Vedendo il match di ieri e come ha servito Keys, verrebbe logico salutare Madison come la vincitrice dei prossimi US Open….beh, l’anno scorso è arrivata in finale, quindi perché non dovrebbe vincere quest’anno?
Previsione del tutto logica….Ma….nel tennis c’è sempre un ma……
Come si fa a contrastare un servizio del genere? Cioè, come faranno le avversarie di Madison a rispondere? Vedremo già oggi contro Kerber se la cosa è possibile ed eventualmente come….
Il fatto che Camila abbia ammesso per la seconda volta in un mese che forse stava troppo avanti in risposta credo voglia dire che stanno affrontando il problema. Ovvio che da un giorno all’altro non si possono mollare gli automatismi di tutta una carriera per arretrare di un metro o due contro le battitrici potenti. Sarà un processo graduale come quello che l’ha portata ad essere più solida negli scambi da fondo. Almeno me lo auguro.
Basta che la volta dopo arretri non c’è bisogno di un anno per metterlo in atto. Anzi lo puoi fare anche mentre giochi.
Si ok Livio però ammetterai che cambiano i tempi di reazione se arretri di un metro in risposta…bisogna anche abituarsi…
a mio avviso una tennista professionista non può avere difficoltà a rispondere più avanti o più indietro….
non stiamo mica parlando di passare al rovescio ad una mano a quello a 2…
@ ste86
Non ho memoria da quanto non superi 3 turni di qualificazione.
Realisticamente poi dovrebbe fare minimo altre tre vittorie e farebbero sei ……
Beh la continuità non è mai stata il suo forte.
Dovrebbe giocare più spesso anche tornei più semplici per acquisire sicurezza con vittorie più possibili con avversarie più sostenibili ma da quel che ho capito il suo fisico non lo permette. La differenza principale con le tenniste citate è che loro giocavano e vincevano più incontri partecipando anche a International arrivando fino in fondo .Anche mentalmente erano abituate a giocare e vincere con continuità.
Pensiamo che se avrà un brutto sorteggio agli US open non essendo testa di serie rischierà più facilmente di uscire al primo turno. Alcune tenniste sono obiettivamente per lei superiori.
Poi altro riposo. Difficile comunque acquisire fiducia.
Se quindi come ho letto ultimamente deve preservarsi fisicamente il più possibile che partecipi solo nei tornei dove rientra nel MD altrimenti utilizzi le settimane per riposarsi.
Speriamo in un buon sorteggio agli US open in modo da permettergli di acquisire parecchi punti per poter fare i tornei a lei più consoni per la qualità di gioco che ancora sporadicamente purtroppo riesce ad esprimere.
Sono anche io convinto che se avesse finalmente la classifica per partecipare ai Premier senza passare per le qualificazioni lei riuscirebbe a superare più facilmente con continuità due o tre turni e tutto sarebbe più semplice anche per la programmazione.
A volte riuscirebbe magari più facilmente anche ad arrivare in finale ……. ma se deve partire dalle qualificazioni questo a mio avviso per lei è quasi impossibile o molto improbabile.
A questo punto il torneo Americano diventa uno snodo importantissimo e mi sembra che anche il suo staff punti tutto lì.
Speriamo comunque che non si infortuni più così magari vedranno che potrà giocare più partite che necessariamente non significa tanti tornei. Certo non possiamo confrontarci con chi gioca poco ma arriva fino in fondo ai pochi tornei che partecipa.
Mi risulta che già abbia superato quest’anno tre turni di qualificazione al Premier di Sydney, ma dovrà fare sicuramente le qualificazioni a new Haven?
1. Ultima volta che ha superato tre turni di qualificazione: Sydney 2018, poi semifinale per un totale di sei vittorie;
2. ultimo slam da non tds: Wimbledon 2018, Sevastova tds 21 al primo turno, poi quarti (ricordo che da A.O 2019 le tds saranno 16 ed il problema riguarderà la quasi totalità delle giocatrici;
3. la classifica attuale (45), non è suscettibile di peggioramenti fino a fine anno, perciò la classifica per giocare i Premier ce l’avrà almeno fino al prossimo Sydney 2019 (per dire -a parte il mistero Mladenovic che non si capisce- attualmente l’ultima ammessa a New Haven è Makarova col 46);
4.
Perdonami, ma se non ti ricordi di un torneo giocato a gennaio forse dovresti assumere più fosforo.
Chi volesse fare un’analisi oggettiva del match, noterebbe che Camila ha perso i primi due games a zero ed il terzo a trenta. Seguendo questa progressione, Camila avrebbe perso a trenta il quarto game, vinto a trenta il quinto ed il sesto, vimto a zero tutti i games successivi per un comodo 6-4 6-0. Purtroppo è intervenuta la sospensione per pioggia che ha mandato all’aria la serie dei numeri. Per mitigare almeno in minima parte l’amarezza per l’immeritata sconfitta, consiglio a tutti voi di giocare al più presto sulla ruota di Cincinnati l’ambo 64 e 60. Coi soldi che vincerete compratevi un biglietto per la finale femminile degli Us open in modo da poter raccontare ai vostri nipoti di essere stati presenti quando Camila vinse il suo primo slam.
Meno male che ci sei tu a sollevarci! 🙂
Datemi una Camila e vi solleverò il mondo.
Direi che non ci siamo … 6-2 6-2 senza mai essere in partita …
Poco incisiva al servizio, malissimo in risposta e non tiene lo scambio di dritto.
Mi piacerebbe non sentir parlare di carichi di lavoro, tornei di preparazione e che l’importante sono gli Us Open.
Tutto vero, ma la mia domanda è:” Keys va a New York in villeggiatura ?”
Se non entra in Md a New Haven dovrebbe ritirarsi e andare direttamente agli Us Open?
Se invece andasse per provare a vincerlo visto che non ha mai vinto più di un international?!?
Faccio veramente fatica a capire cosa blocchi Camila.
Schiavone, Pennetta, Vinci ed Errani a mio avviso hanno tutte ottenuto risultati migliori rispetto alle loro qualità… Camila invece è molto al di sotto delle sue possibilità …
Ieri molto bene, oggi male… spero recuperi al più presto la continuità di Wimbledon …
Scusate lo sfogo, ma ci tengo a sottolineare che adoro Camila manbederla così mi lascia perplesso.
4 partite giocate dopo un mese di riposo e allenamenti: 2 vinte / 2 perse in un premier di ottimo livello.
tutto sommato normale.
non normale il 2 su 27 in risposta al primo servizio (7%).
senza aver visto un game, non saprei che cosa aggiungere.
probabilmente non c’e niente da aggiungere se non che Keys è superiore.
Vamos siempre!
Aggiungerei che contro determinate giocatrici, se non riesci praticamente mai a rispondere allá prima di servicio, forse sarebbe meglio provare a rispondere due metri dietro la línea di fondo. Con un 7% di risposta perchè non provare?
Oggi non é stata la nostra giornata migliore!
Comunque se dovessi scegliere tra la partita di ieri e quella di oggi, sceglierei sempre quella odierna.
E poi mi è piaciuta l’espressione del suo viso!
Sempre forza Camila!
no comment.
É successo proprio quello che temevo e che avevo scritto nel commento precedente ripercorrendo il match di Charleston.
Brutto inizio, Camila svogliata, dritto falloso
Si son visti tutti i limiti in risposta.
A New Haven io non ci andrei, doveva guocare Washington e Montreal , di New Haven (settimana ptima di uno slam) si può far a meno.
Camika un passo indietro nel processo di avvicinamento a US Poen
E …un passo indietro da prendere anche in risposta o no ?
Keys mai vista così peraltro aiutata dalla Nostra
Ora due gg di riposo e vai !
mi scuso per errori . Non c’entra la delusione, solo la tastierina del iphone 🙂 🙂
Grazie lo stesso Camila!
Cancellare il match di oggi e ripartire settimana prossima!